Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 367.794 accessi
Pendolanti aggiornati
Archivi tag: Libri sul viaggio
L’ABC del pendolare
Arpesella M. Lorena. ABC del pendolare. La Memoria del Mondo. Collana Contemporanea, 2009. 122 p. € 12.00 Come dichiarato dall’autrice in quarta di copertina, questo libro è fatto tutto da lei: contenuto, impaginazione e grafica. Comprende anche un piccolo gioco dell’oca del pendolare … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei libri
Contrassegnato Arpesella M. Lorena, Libri, Libri di pendolari, Libri sul viaggio
3 commenti
Altravelocità
Sandro Cappelletto. Altravelocità. Avventure di un viaggiatore in treno. Giunti Editore, 2009. 120 p. € 10.00. Finalmente una guida alla sopravvivenza per pendolari. Consigli su come evitare controlli sull’abbonamento o su come non pagare il biglietto; al limite della paranoia la … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei libri
Contrassegnato Il treno nei libri, Libri di pendolari, Libri sul viaggio, Sandro Cappelletto
Lascia un commento
Viaggio in treno con suspense
Stefano Malatesta (a cura di). Viaggio in treno con suspense. Ed. Giano, 2012. Collana Nerogiano, p. 128. € 12,00 Solitamente presento libri scritti da pendolari, non solo per interesse ma perché la letteratura ambientata sui treni è talmente ampia da essere impresa titanica tenerne le … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei libri
Contrassegnato Andrea Camilleri, Dacia Maraini, Dante Matelli, Giovanni Fasanella, Il treno nei libri, Libri, Libri sul viaggio, Raffaele La Capria, Sandro Viola, Stefano Malatesta, Vieri Razzini
2 commenti
Treni pendolari di Morleschi
Stafano Morleschi. Treni pendolari. Editore Mobydick, Collana I libri dello Zelig, 2011. 104 p. € 11. E’ un libro di racconti, comprato nella delusa speranza che parlasse, in qualche modo di pendolari. Non ne parla, se non in seconda di … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei libri
Contrassegnato Il treno nei libri, Libri, Libri sul viaggio, Mobydick, Stefano Morleschi
Lascia un commento
Si avvisano i signori viaggiatori…
Fiorenzo Panero. Si avvisano i signori viaggiatori… Daniele Piazza Editore, 2007. 238 p. € 7,90. Fiorenzo Panero è giornalista ma è anche pendolare e il taglio che ha dato al suo libro sui pendolari è di stampo giornalistico. 12 mesi … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei libri
Contrassegnato Fiorenzo Panero, Libri, Libri di pendolari, Libri sul viaggio
Lascia un commento
Pendolari con CD-ROM
Cesare Carbonari. Pendolari. Ed. Lampi di Stampa, 2006. Collana I Platani. 111 p. €12,00 + CD-ROM E’ un pendolarismo, quello di Carbonari, assai diverso dal mio, fatto di lunghe ore a fraternizzare, di Comitati spontanei, di iniziative goliarde o socialmente utili, … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei libri
Contrassegnato Cesare Carbonari, Libri, Libri di pendolari, Libri sul viaggio
Lascia un commento
Dove finisce Milano
Lorenzo Franzetti. Dove finisce Milano. Nebbia, pendolari e altre storie. Macchione editore, 2011. 151 p. € 15.00 Quando ho inziato a scrivere questo blog ho anche cominciato l’esplorazione della rete in cerca di compagni di viaggio; pendolari che, come me, … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei libri, Pendolari on-line
Contrassegnato Libri, Libri da viaggio, Libri scritti da pendolari, Libri sul viaggio, Lorenzo Franzetti
5 commenti
L’Italia in seconda classe
“Per una volta, ladies and gentlemen, non allacciatevi le cinture. Don’t fasten your seat belts. Si parte in treno, la Cenerentola dei trasporti. Si fa l’Italia in seconda classe, per linee dimenticate. Buttate dunque a mare duty free, gate, flight, … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei libri
Contrassegnato Altan, Feltrinelli, Fumetti, L’Italia in seconda classe, Libri, Libri sul viaggio, Paolo Rumiz
Lascia un commento
La vicevita
Valerio Magrelli. La vicevita. Treni e viaggi in treno. Laterza, 2009 . Collana Contromano, € 9,00 Un po’ pretenzioso questo libricino, al limite della snobberia, ma da leggere per gli anedotti interessanti. Il titolo è mutuato da una riflessione di David Grossman, scrittore che amo, riportata a … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei libri
Contrassegnato David Grossman, Laterza, Libri, Libri sul viaggio, Treni e viaggi in treno, Valerio Magrelli. La vicevita
Lascia un commento