Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 374.387 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Archivi tag: Memoria
Di nuovo il 2 agosto (1980)
Pubblicato in Comunicazioni di servizio
Contrassegnato 2 agosto 1980, Memoria, stazione di Bologna, strage
8 commenti
Ore 10.25 | Bologna 2 agosto 1980
Pubblicato in Comunicazioni di servizio
Contrassegnato 2 agosto 1980, Commemorazione, mauro biani, Memoria, stazione di Bologna, strage alla stazione di Bologna
25 commenti
Il treno della memoria
27 gennaio 2017. La memoria: dovrebbe essere patrimonio dell’Umanità.
Pubblicato in Comunicazioni di servizio
Contrassegnato 27 gennaio, giorno della memoria, Memoria, shoa
9 commenti
Il treno nei libri: Il treno [2 agosto 1980]
Andrea Laprovitera, disegni di Andrea Vivaldo. Il treno. Rizzoli-Lizard, 2010. Con un’intervista a Paolo Bolognesi. Una Graphic Novel che racconta la strage alla stazione di Bologna attraverso la storia di tre ragazzi che parte dal 1968 per arrivare a quel 2 … Continua a leggere
Pubblicato in Fumetti ferroviari, Il treno nei film
Contrassegnato 2agosto 1980, Andrea Laprovitera, Andrea Vivaldo, Graphic Novel, Il treno nei fumetti, Memoria, Paolo Bolognesi, stazione di Bologna, strage alla stazione di Bologna, Stragismo
13 commenti
In morte di F(S)
Unici pendolari chiassosi di prima mattina, gli studenti superiori arrivano dalla periferia scendendo a valanga dal treno, svuotandolo per i più taciturni che, in salita, vanno al lavoro. Un viso di ragazzina m’attraversa il campo visivo. Un corto circuito nella … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti fuori dal binario, Vita da Pendolante
Contrassegnato Memoria, morte in classe, Ricordi, studenti pendolari
21 commenti
“A vendemmiar sul Piave”
Io il 10 ottobre andavo in seconda elementare. Mi sveglio alla mattina, sette e mezzo, mia mamma piange non perché ha litigato con mio padre che non era a casa quella mattina. Ha fatto il ferroviere il mio papà. Quella … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni ferroviarie, Racconti fuori dal binario
Contrassegnato Disastro del Vajont, Il treno nel teatro, Marco Paolini, Memoria, Teatro Civile
34 commenti
Un Solo Errore – Bologna, 2 agosto 1980
Un solo errore. Bologna, 2 agosto 1980. Italia, 2012. Documentario di Matteo Pasi. Regia: Matteo Pasi Soggetto: Massimo Venieri, Gabriele Nicoletti, Matteo Pasi Sceneggiatura: Gabriele Nicoletti, Christian Nasi, Matteo Pasi Riprese: Daniele Cucci, Matteo Pasi Montaggio: Paolo Marzoni, Davide Rizzo, … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei film
Contrassegnato 2 agosto 1980, Carlo Lucarelli, Claudio Nunziata, Commemorazione, documentario, Libero Mancuso, Licio Gelli, Lidia Secci, Matteo Pasi, Memoria, Paolo Bolognesi, Renato Zangheri, Roberto Scardova, Strage della stazione di Bologna, Stragi ferroviarie, Stragismo
15 commenti
11 marzo 2004 – Madrid. Projet 192
Projet 192 è un progetto nato nel 2013, dalla volontà del fotografo Gino Prota, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della memoria. Ci sono avvenimenti nella storia che non vanno dimenticati. In occasione del decimo anniversario degli … Continua a leggere
Pubblicato in Fotografia ferroviaria
Contrassegnato Attentato di Madrid, Fotografia ferroviaria, Memoria
9 commenti
Bologna, 2 agosto 1980
Pubblicato in Comunicazioni di servizio
Contrassegnato 2 agosto 1980, Commemorazione, Memoria, strage alla stazione di Bologna, Stragismo
2 commenti