Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 374.103 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Archivi tag: Modena
San Geminiano, il Patrono – Le Città Raccontate di Cartaresistente
Tempo fa scrissi per la rubrica Città Raccontate dell’ormai chiuso Cartaresistente, dieci racconti sulla mia città: Modena. Uno di questi riguardava il giorno del Patrono. Oggi è quel giorno e qui lo ripropongo. La voce narrante è quella di san … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti fuori dal binario
Contrassegnato Cartaresistente, Citta Raccontate, Filippo Maria Fabbri, Modena, San Geminiano
4 commenti
Non chiamiatelo Raduno
Chi segue da un po’ questo blog sa che un paio di volte l’anno i pochi blogger che scrivono di pendolarismo su rotaia tentano di fare squadra in raduni più o meno affollati. Non raggiungiamo mai numeri a due cifre, … Continua a leggere
Pubblicato in Raduno dei Blogger Pendolari
Contrassegnato Blogger, Blogger Pendolari, Modena, Raduno dei blogger pendolari
15 commenti
Campanilismo da stazione
Il campanilismo non è prerogativa emiliana e probabilmente nemmeno italiana. L’esaltazione della patria città di per sè è positiva, ma si sa che spesso si trasforma in avversione per quelle confinanti. Su quella straordinaria direttrice che è la via Emilia, … Continua a leggere
Pubblicato in Vita da Pendolante
Contrassegnato Bologna, campanilismo, Emilia Romagna, ferrovia bologna-milano, Modena, parma, Reggio Emilia, via emilia
16 commenti
Siamo tutti sullo stesso treno
A Modena Iniziative a sostegno del trasporto pubblico, della mobilità sostenibile e pendolare. A cura di Legambiente e del Comitato Salviamo Gigetto. Per chi si chiedesse cos’è Gigetto, al trenein dal cocc [il trenino della spinta], può leggerne in questo … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni di servizio
Contrassegnato eventi e mostre sui treni, Legambiente, Mobilità sostenibile, Modena, salviamo Gigietto
15 commenti
Il treno nei libri: Le ferrovie provinciali modenesi
Claudio Cerioli, Paolo Della Bona, Giorgio Fantini. Le ferrovie provinciali modenesi. Storia di uomini e di treni. CEST edizioni, 1994. La prima ferrovia fu attivata nel 1859: nel luglio di quell’anno fu infatti aperta al traffico la Piacenza-Bologna, una linea … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei libri
Contrassegnato Cest edizioni, claudio Cerioli, ferrovie provinciali di Modena, Giorgio Fantini, Modena, Paolo Della Bona
5 commenti
San Geminiano. Il giorno del patrono
Uno dei vantaggi di lavorare in una città diversa da quella di residenza è che si festeggiano due Patroni. Oggi è San Geminiano e un giorno di ferie me lo sono voluto prendere, perchè ovviamente al lavoro ti autorizzano a … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti fuori dal binario
Contrassegnato Cartaresistente, Citta Raccontate, Modena, Patrono, San Geminiano
12 commenti
Notturno in stazione
Il dopolavoro ferroviario è lì, a due passi dalla stazione. Un bar, una mensa, un cinema: Il Filmstudio 7B, un tempo meta quasi settimanale delle mie serate d’essai con gli amici. Ritrovarlo dopo tanti anni di latitanza, pare strano ora … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei film, Vita da Pendolante
Contrassegnato Cinema, Film, il sale della terra, Modena, Sebastião Salgado, Wim Wenders
18 commenti
Il treno nei libri – Sulla felicità a oltranza
Oggi inauguro una nuova rubrica dedicata al treno nei libri. L’intenzione è di riportare brevi stralci di testi in cui compare, in modo più o meno significativo, il nostro amico su rotaia. Non necessariamente i libri da cui sono tratti … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno nei libri
Contrassegnato Libri sul treno, Modena, Treno nei libri, Ugo Cornia
9 commenti
CR: Modena n. 10 (San Geminiano, il Patrono)
Pubblicato in Racconti fuori dal binario
Contrassegnato Cartaresistente, Citta Raccontate, Modena, San Geminiano
2 commenti
CR: Modena n. 9 (Palazzo Santa Margherita)
Pubblicato in Racconti fuori dal binario
Contrassegnato Cartaresistente, Citta Raccontate, Modena
2 commenti