Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 369.009 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Archivi tag: Musica di treno
Treno (verso il duemila)
Il Treno di Lucio Dalla dall’album Henna, 1994. Era appena uscito fuori che sua madre gli diceva Quando arrivi almeno telefona poi in mezzo alla strada si è voltato per vedere Ferrara e la sua casa mentre nevica tra un’ora sono … Continua a leggere
Michele e il treno
Continuo a proporre i brani suggeriti da Fabio. Banco del Mutuo Soccorso, Michele e il Treno, dall’album Buone notizie, 1981 Fammi salire un po’ e Michele guardava il treno fammi salire un po’ e Michele seguì due o tre volte … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno in musica
Contrassegnato Banco del mutuo soccorso, Musica di treno
5 commenti
Il treno dei folli
Questo post era programmato da un paio di settimane e così lo lascio perché dà sollievo cercare la normalità. Annoto solo l’intenzione, stasera, di provare ad abbandonare la tenda e dormire in casa, ma le due scosse di ieri, di … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno in musica
Contrassegnato Modena City Ramblers, Musica di treno
Lascia un commento
Treno di ferro
Grazie a Fabio; questa di Fossati mi era sfuggita. Treno di ferro di Ivano Fossati, dall’album La disciplina della terra, 2000. (Ai ragazzi che partono in pace e in guerra) Buonanotte buonanotte che vado vado e non c’è appello e … Continua a leggere
Una stazione in riva al mar
Una stazione in riva al mar di Giorgio Gaber, dall’album Le canzoni di Giorgio Gaber 1961/1964. Una stazione in riva al mar dopo un’ estate mi accoglierà con un giornale ed un caffè con un ricordo di te. Così guarderò verso … Continua a leggere
Il Treno
Ringraziando Fabio per i suggerimenti musicali, pubblico oggi il primo: New Trolls, Il Treno, dall’album FS, 1980 Il ferro su ferro che si logora piano È un rumore che mi porta lontano Rumore di gente e di gente che … Continua a leggere
Lungo treno del sud
Lungo treno del sud di Piero Ciampi. Dall’Album Piero Litaliano, 1963 Interpretazione di Mariella Nava Tinge un prato di nero e nasconde l’orizzonte e le rocce del mare, poi scompare come il tempo nei sogni e tra i fiori m’abbandona quaggiù… Lungo treno … Continua a leggere
Pubblicato in Il treno in musica
Contrassegnato Mariella Nava, Musica di treno, Piero Ciampi
4 commenti
I treni per Reggio Calabria
I treni per Reggio Calabria, canto di Giovanna Marini Andavano col treno giù nel Meridione Per fare una grande manifestazione Il ventidue d’ottobre del settantadue In curva il treno che pareva un balcone Quei balconi con le coperte Per la … Continua a leggere
Quel vagone per Frosinone
Quel vagone per Frosinone di Pippo Franco, dall’album Cara Kiri, 1976. Tutto accadde su un vagone che portava a Frosinone Io lo so che son piacente e conquisto facilmente Lei lì tutta riccioluta, se ne stava muta muta Con i … Continua a leggere
Agapito Malteni, il ferroviere
Agapito Malteni Il Ferroviere di Rino Gaetano, dall’album Ingresso Libero (1974) Agapito Malteni era un ferroviere viveva a Manfredonia giù nel Tavoliere buona educazione di spirito cristiano ed un locomotore sotto mano Di buona famiglia giovane e sposato negli occhi … Continua a leggere