Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 374.101 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Archivi tag: Ricordi
Lettore con Turandot
Giacomo Puccini. Turandot. Ricordi E dopo aver a lungo solfeggiato abbassando e alzando le mani a rimo e usando il labiale nel seguire le note, si è messo a studiare tranquillo.
Pubblicato in Libri in treno, Vita da Pendolante
Contrassegnato Giacomo Puccini, Lettori in treno, Lettori pendolari, Musica di treno, Ricordi, Turandot
15 commenti
In morte di F(S)
Unici pendolari chiassosi di prima mattina, gli studenti superiori arrivano dalla periferia scendendo a valanga dal treno, svuotandolo per i più taciturni che, in salita, vanno al lavoro. Un viso di ragazzina m’attraversa il campo visivo. Un corto circuito nella … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti fuori dal binario, Vita da Pendolante
Contrassegnato Memoria, morte in classe, Ricordi, studenti pendolari
21 commenti
Fine corsa
Una massa di capelli bianchi cotonati, in nostalgico ricordo d’altri tempi. Il viso segnato, ma non troppo. Abbigliamento semplice, ma curato. Il cappotto “buono”. L’altra, più o meno coetanea, è un po’ meno bianca, un po’ meno cotonata. Entrambe sfoggiano … Continua a leggere
Pubblicato in Ritratti, Storie di treno
Contrassegnato Mortini, Ricordi, Santini, Viaggiatrici
25 commenti
Fantasmi sulle scale
L’uomo emerge dal buio salendo le scale del sottopassaggio. Un’occhiata, un’impressione confusa, un cortocircuito della memoria: lampi d’immagini, fatti, atmosfere. Tento, ma non ricordo il nome. Frugo nei ricordi dei miei sedici anni per ritrovare un volto che non può … Continua a leggere