Cerca
Archivio
Categorie
Intervista: Caterpillar RadioRAI2
“L’ometto” su Radio ECZ
Amici sul Web
Pendolari sul Web
- Alice fra i binari
- BassaVelocità
- Esperienze da autobus
- FIFM: Fatevi i fatti miei
- Il Pendolo
- Io viaggio in treno
- Libri in metro
- Libri in viaggio: diario di un lettore pendolare
- Passaintreno
- Pendolaresimo
- Pensieri pendolari
- Storie andata e ritorno
- TiZ on the train
- Vagoneidiota
- Viaggia in Treno
- Vita da pendolare di Ilaria
- Vitadapendolare / Pendolo0
VIRUS Cartaresistente
Questo blog aderisce alla rete virale di Cartaresistente, una rete di autori e lettori creata per condividere idee, progetti, immagini e forme di comunicazione libere di esprimersi.
chi è salito sul treno
Dal 30 novembre 2011:
- 369.120 accessi
Pendolanti aggiornati
-
Archivi tag: Sociologia da stazione
Il sabato del villaggio-stazione
L’ultima panchina del primo binario è uccupata. L’uomo s’è dovuto accontentare della seconda. Una bottiglia di Sassolino semi-vuota ai suoi piedi. Canta e urla. Urla e canta. Rimescola sempre gli stessi temi: l’amore, la morte, i terroni. Si accende la … Continua a leggere
Pubblicato in Ritratti, Storie di banchina
Contrassegnato Borderline, Homeless, Sociologia da stazione
15 commenti
Ritorno in stazione
La stazione è la stessa che ho lasciato prima di Natale. D’altronde non mi aspettavo grandi cambiamenti, ma i pendolari sono latitanti. Rare eccezioni si aggirano piuttosto a loro agio, come sardine finalmente comode nella loro scatola. C’è il lettore … Continua a leggere
Pubblicato in Ritratti, Storie di banchina
Contrassegnato Borderline, Sociologia da stazione
13 commenti
Guerra tra poveri
L’uomo allunga il braccio tendendo verso la signora un sottovaso verde con alcune monetine. In un italiano stentato, invita la donna a rimpinguarne il contenuto con “carta” possibilmente. La donna tentenna, ma appena si accorge che il questuante è senza … Continua a leggere
Mani
Ammassati come sempre davanti alla porta del vagone, siamo in attesa che i viaggiatori in arrivo scendano per sostituirli sui sedili ancora caldi della loro presenza. Il solito furbetto si infila dentro al treno appena si aprono le porte, urtando … Continua a leggere
Equilibrismo
All’uscita della stazione, sul piazzale, una comitiva eterogenea d’una ventina di viaggiatori è in attesa. Il leggero brusio di sottofondo della numerosa compagnia, insospettisce. L’abbigliamento e le attrezzature da viaggio rendono certa la loro provenienza teutonica. Basta poi porgere l’orecchio per cogliere … Continua a leggere
Occasioni mancate
Scendendo dal treno col nonno, un bambino si stupisce di arrivare in luogo simile a quello di partenza. Il nonno gli spiega che “Le stazioni sono tutte uguali, più o meno“, ma credo abbia mancato un’occasione per iniziarlo all’attenzione per … Continua a leggere
Black & white
Ci sono luoghi in cui si va per godere di un senso di appartenenza, per stare tra simili, per sentirsi accettati, giusti, o anche solo per condividere una passione, un credo, un modo di essere. C’è chi va al circolo … Continua a leggere
L’ometto
Al primo binario del condominio, abita un ometto claudicante che ha visto passare parecchi treni. È così minuto che se ben piegato starebbe comodamente in una valigia ed è talmente spiegazzato che sembra ne sia appena uscito. L’ometto non ama … Continua a leggere
Pubblicato in Ritratti, Storie di banchina
Contrassegnato Borderline, Homeless, Panchine in stazione, Sociologia da stazione
13 commenti
Ciclomessaggi
Uno singolare individuo si aggira nei pressi della stazione. Un comunicatore nato che non perde occasione per dire al mondo ciò che pensa degli eventi politici e culturali del momento, o esprimersi come gli garba su argomenti di suo interesse. … Continua a leggere
Spose in stazione
Capita che la banchina d’attesa sui binari, sia animata da insolite presenze; capita che qualche sposa decida di partire per il suo viaggio di coppia, salutando la vecchia vita dalla stazione, o più probabilmente le viene imposto dagli amici festaioli … Continua a leggere