Il treno di Lenin. Miniserie televisiva. Italia, 1988. Diretta da Damiano Damiani.
- Soggetto: Damiano Damiani, Enzo Bettiza, con la collaborazione di Dario Staffa e Jean Marie Drot
- Sceneggiatura: Damiano Damiani, Fulvio Gicca-Palli
- Fotografia: Nino Celeste
- Musiche: Nicola Piovani
- Scenografia: Thomas Riccabona
- Costumi: Monica Bauert
Recensione di Gianni Rocca su Repubblica
Trama
In seguito alla rivoluzione di febbraio la Germania guglielmina intravede la possibilità di dare una svolta alla prima guerra mondiale, qualora Lenin rientrasse in Russia e rovesciasse il governo provvisorio, il cui capo effettivo era Alexander Kerenski, e chiedesse un armistizio alla Germania, in modo tale da svincolarsi dal fronte orientale e concentrare così lo sforzo bellico in occidente e in Italia.Trama
Nel marzo del 1917 il Comando Supremo della Deutsches Heer organizza così un viaggio in treno per rimpatriare un gruppo di bolscevichi dalla Svizzera alla Russia post-rivoluzionaria. Fra i passeggeri vi è il leader bolscevico Lenin con la moglie Nadežda Krupskaja, la sua collaboratrice particolare Inessa Armand e il rivoluzionario Zinoviev.
La Germania concede il permesso di transito del vagone piombato, ossia una carrozza ferroviaria con porte e finestrini sigillati in modo da evitare qualsiasi contatto con l’esterno e che godeva dell’extraterritorialità.
Interpreti
- Ben Kingsley: Lenin
- Leslie Caron: Nadežda Krupskaja
- Dominique Sanda: Inessa Armand
- Paolo Bonacelli: Zinoviev
- Peter Whitman: Radek
- Günther Maria Halmer: Von Planetz
- Xavier Elorriaga: Platten
- Jason Connery: David
- Mattia Sbragia: Furstenberg
- Timothy West: Parvus
Io non posso perderlo!!
No. Deve entrare in collezione.
Buongiorno, su questo treno. Buongiorno, spero, sul tuo.
Da v a v.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno anche a te. Io l’ho iniziato a vedere, ma ammetto di essermi addormentata a metà della prima puntata… Da v a v
"Mi piace""Mi piace"
Ma lo stanno dando in questi giorni su qualche canale? O è disponibile on demand o altro?
"Mi piace""Mi piace"
Non credo, no. Io l’ho avuto da un amico
"Mi piace""Mi piace"
Questa me la vado a cercare su YouTube!! Di sicuro almeno le musiche di Nicola Piovani varranno la pena 😉
"Mi piace""Mi piace"
Un Piovani pre Oscar
"Mi piace""Mi piace"
E questo l’ho visto, anche se non ne ho un chiaro ricordo, da rivedere!
Grazie di avermelo fatto tornare in mente, bacioni cara.
"Mi piace""Mi piace"
Se non ne hai un ricordo chiaro mi sa che non ti ha colpito molto
"Mi piace""Mi piace"