Il treno nei libri: Il richiamo del cuculo

Robert Galbraith. Il richiamo del cuculo. TEA, 2023.

Un’indagine di Cormoran Strike. La prima indagine. Il protagonista di Robert Galbraith (nome de plume di J.K. Rowling), si muove per le strade di Londra e la metropolitana entra ed esce dal racconto come un passeggero entra ed esce dai vagoni. A volte però si sofferma di più sui dettagli del viaggio:

Robin stava barcollando insieme agli altri pendolari ammassati nel vagone della metropolitana della linea Bakerloo diretto a nord. Tutti avevano dipinta sul viso l’espressione nervosa e affitta tipica del lunedì mattina. Senti vibrare il cellulare che aveva messo nella tasca dell’impermeabile, e lo estrasse con difficoltà, premendo con il gomito contro una parte molliccia e non identificata dell’uomo in giacca e cravatta con l’alito pestilenziale di fianco a lei. Quando vide che il messaggio era di Strike, provò un attimo di eccitazione, quasi come quando aveva visto l’articolo su Duffield il giorno prima. Facendo scorrere il testo, lesse:
“Sono fuori. Chiave dietro la cisterna del water. Strike.”
Non rimise in tasca il telefono, ma lo tenne stretto in mano, mentre il treno sferragliava nelle gallerie scure e lei cercava di non respirare l’alitosi dell’uomo molliccio. […]
Robin si tenne forte ai sostegni, mentre il treno rallentava ci suo grasso vicino le si appoggiava addosso […]

[p.157]

Informazioni su Pendolante

Pendolo dal 14 dicembre 2004. Per fare 43 km mi accontento di un’ora e tre mezzi di trasporto. Sono e faccio molte cose, ma qui sono solo una Pendolate. (Photos by Filippo Maria Fabbri)
Questa voce è stata pubblicata in Il treno nei libri e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

5 risposte a Il treno nei libri: Il richiamo del cuculo

  1. stravagaria ha detto:

    Le gioie della prossimità pendolare… Letto anni fa, non mi aveva entusiasmato. Ora sto provando ad ascoltarli su audible.

    Piace a 1 persona

Lascia un commento